links

 Recensioni
Brevi filmati per una matematica accattivante e accessibile a tutti: questo in sintesi il contenuto dell’interessante progetto portoghese “This is Mathematics”, apparso sul sito mathematics-in-europe.eu e analizzato per te su XlaTangente. Buona visione!
http://www.xlatangente.it/page.php?pid=3066
Percorsi nel sito

Della “Vita da mediano” sappiamo già grazie alla canzone di Ligabue, ma di quella dello scienziato? Chi ce la racconta? Ebbene, un nuovo percorso di Elisabetta Prevosti alla ri-scoperta dei tesori dimenticati del sito ti accompagnerà, questa volta, in un affascinante viaggio tra interviste e recensioni di libri dedicati al tema. Mancherebbe solo una canzone… “Una vita da scienziatooooo”…
http://www.xlatangente.it/page.php?pid=3067
 Donne di scienza

L’educazione come il migliore investimento possibile: questo motto, decisamente condivisibile ai giorni nostri, era probabilmente anche quello di alcuni maestri appassionati che, nonostante numerose difficoltà, ancora negli anni che vanno dalla fine dell’Ottocento al primo Novecento si sono rimboccati le maniche per portare l’alfabetizzazione tra le nostre montagne. La recensione di Donne di scienza di questo mese ti accompagnerà in un mondo che non esiste più, ma di grande valore storico e formativo. Pronto alla scalata?
La biografia presenta la storia della prima donna laureata in medicina – brillante e determinata come le altre scienziate che hanno dovuto lottare contro una mentalità chiusa nei confronti della carriera e degli studi femminili – che ci ha insegnato il rispetto dei bambini: Maria Montessori.

http://jin-akiyama.com/


http://www.madrimasd.org/blogs/matematicas/2014/04/23/138003

Comments