Il lavoro mi piace tantissimo! Non c'è paragone per me tra stare in mezzo ai ragazzi e trasmettergli una parte di me e stare in un ufficio a risolvere problemi sterili per 10 ore al giorno. Non so perché non l'ho fatto prima. I tempi medi di precariato mi avevano sempre spaventato! Oltre a questo in questi ultimi due anni ho lavorato a un progetto di formazione on line per studenti universitari e ho realizzato le lezioni del corso di analisi. Se le vuole vedere sono su www.matematicaonvideo.it. Li si vedono gratuitamente i trailer (pezzi delle lezioni) mentre le lezioni complete sono a pagamento. Lo spirito del progetto era quello di semplificare la comprensione di molti concetti usando animazioni, grafici etc. Mi è servito molto anche perché ho adottato (per ora solo per la quinta perché ci vuole molto tempo) il metodo delle video lezioni anche in classe. I concetti che si spiegano così gli studenti li ritrovano spiegati nello stesso modo in un video a casa. Funziona! A parte il lavoro sono mamma di un meraviglioso bimbo di quasi 5 anni ed è davvero la gioia della mia vita! Bellissima l'attività al Meyer. Quando avrò un po' di tempo piacerebbe davvero anche a me fare qualcosa di simile. Complimenti per il nipote di 16 mesi. Anche fare la nonna deve essere una bellissima esperienza. Fortunata la figlia (o il figlio?) che ha un aiuto così. E' davvero importante. Senza nessuno che ti aiuta (come nel mio caso) e' dura! A presto! |